Attendere prego...

Slide
Carissimi tutti,
ho il piacere di comunicarVi che il nostro prossimo Congresso Nazionale si svolgerà a Roma dal al 4 dicembre 2021. Mi auguro fortemente che per la fine dell’anno l’andamento della pandemia ci possa permettere di svolgerlo in presenza, rispettando ovviamente tutte le misure di sicurezza.
Il Comitato Scientifico, guidato ancora una volta dal Prof. Dario Leosco, è già a lavoro e come potete vedere i temi trattati saranno molteplici, dando ancora una volta ampio spazio agli sviluppi epidemiologici della Covid19 e alle acquisizioni scientifiche in tale campo. Inoltre, visto il grande interesse suscitato negli anni scorsi, saranno riproposti i corsi pre-congressuali che hanno riscontrato un grande successo e un forte coinvolgimento dei giovani.
Mi preme anticiparVi che quest’anno gli specializzandi, soci SIGG in regola, potranno usufruire dell’iscrizione gratuita e questo sarà per favorire la più ampia partecipazione possibile dei giovani al congresso. A sottolineare la volontà della SIGG di una ampia inclusione di giovani ricercatori, vi sarà la partecipazione degli stessi in qualità di relatori in numerose sessioni previste nel programma scientifico.
“Geriatria e Rinascita”, il titolo del congresso di quest’anno, vuole proprio rappresentare il ruolo che la Geriatria ha svolto e dovrà svolgere per consentire l’auspicato superamento di questa dura ed epocale esperienza che la popolazione anziana sta vivendo.
Il fiore di loto che quest’anno è il logo del nostro evento rappresenta proprio il simbolo della rinascita per la quale tutto il mondo della Geriatria sta lottando.
Nell’attesa di incontrarVi numerosi Vi ringrazio per l’attenzione e Vi invio un caro saluto anche a nome del Comitato Scientifico.
,
Francesco Landi
Presidente SIGG

Accreditamento
ECM

Sei già iscritto
al Congresso?

Partecipa gratuitamente a uno
dei corsi pomeridiani
Iscriviti

Sei Socio under 35 già
iscritto al Congresso?

Partecipa gratuitamente a uno
dei corsi precongressuali
Iscriviti

Con la sponsorizzazione non condizionante di