

Info Abstract
LATE-POSTER SUBMISSION
Riapertura piattaforma
dal 1° al 12 settembre 2021.
Gli abstract pervenuti e accettati dai referee, saranno presentati come poster senza discussione.
La prima ‘Call for abstract’ si è chiusa alle ore 23:59 del 18 giugno 2021.
I Late-Breakers dovranno essere sottomessi online in formato elettronico entro e non oltre le ore 23:59 del 12 settembre 2021. Non verranno presi in considerazione, indipendentemente dal loro contenuto scientifico, i contributi inviati in formato cartaceo, i dattiloscritti non conformi alle norme indicate nel modulo on-line o inviati dopo il suddetto termine.
Ogni autore non potrà presentare più di un lavoro a primo nome e non potrà essere indicato come Presenting Author per più di un lavoro. Il Presenting Author è considerato il referente diretto della SIGG per tutta la corrispondenza inerente l’abstract ed avrà l’obbligo di iscriversi al Congresso per la presentazione del lavoro in sede congressuale e per la pubblicazione dell’abstract nel volume dedicato agli Atti Congressuali.
Al termine della ‘Call for Abstract’, così come della ‘Late-Breaker Submission’, tutti i lavori sottomessi verranno valutati in forma anonima da una apposita commissione di referee che selezionerà i contributi da inserire nel programma scientifico.
Gli abstract inviati entro la deadline del 18 giugno 2021 e ritenuti più meritevoli avranno la possibilità essere inseriti nelle sessioni scientifiche come RELAZIONI.
Una Late-Breaker Submission è fissata dal 1° al 12 settembre 2021. Gli abstract pervenuti e accettati dai referee saranno presentati esclusivamente come poster senza discussione.
Sarà cura della Segreteria Organizzativa comunicare al Presenting Author indicato in fase di sottomissione del lavoro:
> l’accettazione dell’abstract e la modalità di presentazione entro fine luglio 2021.
> l’accettazione dei poster senza discussione entro la fine di settembre 2021.
Il Presenting Author degli abstract meritevoli dell’upgrade a RELAZIONE riceverà dalla Segreteria Scientifica SIGG le indicazioni sul giorno e l’ora della sessione scientifica in cui verrà coinvolto.
Gli asbtract accettati per il Congresso verranno pubblicati on-line in un fascicolo “Monografie SIGG” dal titolo Atti Congressuali SIGG 2021. La Segreteria Scientifica e l’Editore non saranno responsabili di eventuali errori o inesattezze riportati nei testi.